Tutte le notizie
Fuori ora la dodicesima puntata del TG Giornale Partite Iva
Ora online la puntata di oggi venerdì 12/09/2025
Sindacato Commercialisti Italiano - Approvazione del DDL di Riforma dell’ordinamento professionale
Giornata storica per i dottori commercialisti
Giansanti ai ministri dell'Agricoltura UE: "Sicurezza alimentare strategica al pari della sicurezza energetica. Modifichiamo insieme la proposta della Pac"
Giansanti ai ministri UE: “L’agricoltura è sotto attacco, serve una PAC più equa e meno burocrazia”
Partita IVA: l’imprenditore di oggi tra libertà, sfide e innovazione
Essere titolare di Partita IVA significa molto più di un numero: è autonomia, responsabilità e creatività
EU state of union 2025: uniti o vassalli delle superpotenze
Il discorso nel parlamento, i temi dello state of Union e i programmi presentati
Editoria: Sil Confesercenti, bene apertura portale per domande tax credit, misura essenziale per librai e dipendenti delle librerie
Terzi (Sil Confesercenti): “Adesione ampia al Tax Credit librerie, ma servono criteri più inclusivi e risorse sbloccate”
Il paradosso della finanza sostenibile.
Disinvestire dalle aziende più inquinanti non basta: serve un cambio culturale e un impegno concreto del management, come conferma Banca d’Italia.
Accesso al credito in crescita tra gli italiani, ma importi minori
Nel primo semestre +13,1% di soggetti con prestiti attivi e importi residui in diminuzione
Consumi: Confesercenti Cer, con detassazione tredicesime possibili +4 miliardi di spesa delle famiglie
La proposta di Confesercenti: detassare la tredicesima per sostenere i consumi e rilanciare la crescita economica nel 2025.
Place branding: l’Italia tra cultura, turismo e identità!
Un patrimonio di cultura, bellezza e lifestyle che conquista il mondo: tra numeri da record, prestigio internazionale e nuove sfide digitali, il brand Italia si afferma come simbolo globale di eccellenza e autenticità.
Transizione 5.0: il piano inefficace di sviluppo tecnologico
Il piano, le criticità, i fondi bloccati
Confartigianato Motori 2025: l’eccellenza dell’artigianato incontra la Formula 1
Alla 43ª edizione del Premio Confartigianato Motori, celebrati a Monza i protagonisti della Formula 1 e l’eccellenza dell’artigianato italiano: tra i vincitori anche Kimi Antonelli, Nico Hülkenberg e la Ferrari PitStop Team.
La valutazione del “cv” da parte di una azienda che assume
Criteri e strategie per rendere il curriculum più competitivo agli occhi dei recruiter
Unioncamere: Lavoro nel settore primario - poco meno di 44mila le entrate previste a settembre e oltre 114mila entro novembre
Le entrate programmate si concentrano nelle coltivazioni ad albero e nelle coltivazioni di campo. La difficoltà di reperimento si attesta al 43,7%
Mercato dell’arte, leva fiscale e trasparenza: un nuovo scenario per i collezionisti
Il dibattito sull’IVA e l’obbligo di trasparenza apre scenari inediti per collezionisti e gallerie, tra nuove opportunità e sfide di competitività internazionale.
Crescita e sfide delle medie imprese italiane: innovazione e produttività al centro
L’analisi Mediobanca evidenzia un aumento della produttività e del fatturato, ma le PMI affrontano pressioni fiscali e concorrenza agguerrita.
Bonus Fiere 2025: un’opportunità per le PMI italiane per promuoversi a livello internazionale
Dal 7 ottobre aprono le domande per il contributo fino a 10.000 euro destinato alle PMI che partecipano a fiere internazionali in Italia.
Ordinari o forfettari: a chi vanno bonus per la Legge di Bilancio 2025?
Ristrutturazione e Partita Iva
Mercosur, Confagricoltura: Il settore primario deve essere più tutelato
Confagricoltura: "Accordo UE-Mercosur da rivedere, a rischio la competitività dell’agricoltura italiana ed europea"
Estate: Assoturismo-CST, l’aumento degli stranieri (+2,8%) recupera la stagione (+0,2%). Ma non in tutte le destinazioni
Turismo 2025, gli stranieri salvano l’estate: boom di presenze oltreconfine, ma calano gli italiani
Fuori ora l'undicesima puntata del TG Giornale Partite Iva
E' ora online la puntata di oggi venerdì 05/09/2025
Commercialisti: “Amarezza per lo stop alla riforma dell’Ordinamento professionale”
Le associazioni ANCAL, SIC e UNAGRACO chiedono al Governo di riprendere subito il percorso riformatore per adeguare la professione alle sfide attuali del sistema economico e sociale
Patrick Dempsey svela la nuova Porsche 911 top di gamma
Anteprima mondiale digitale il 7 settembre: l’attore e pilota guiderà il pubblico dietro le quinte del centro di sviluppo di Weissach, prima della presentazione all’IAA Mobility di Monaco.
Lavoro, a luglio occupazione in crescita e disoccupazione al 6%
Su base annua +218 mila occupati. Crescono i dipendenti permanenti, calano gli autonomi e aumentano gli inattivi
Rapporto di Confcommercio sui dati Istat
Il Pil risulta essere in lieve contrazione, i consumi fermi, mentre cresce il traino del turismo
Dati Istat: quadro complessivamente stabile
il mercato del lavoro conferma il proprio trend di crescita, risultando tra gli ambiti più solidi della nostra economia
Estate 2025: l’Italia del boom, ma anche dell’incertezza!
L’estate 2025 italiana non è mai stata così diversificata, non solo nell’offerta turistica, ma ancor più nell’analisi dei dati sulle presenze, arrivi e consumo turistico. La situazione sembra, da una parte convincere il settore,...
Omnibus e ESG: Revisione Europea per le imprese
Evoluzione normativa, CSRD e revisione e obiettivi ESG
Turismo, Fiepet: bene Ue su recensioni ma si lavori su identificazione
Banchieri (Fiepet Confesercenti): “Basta recensioni false, bene l’UE. Ora stop all’anonimato per tutelare imprese e consumatori”