Tutte le notizie
Iva e trasparenza per il mercato dell’arte
Una proposta per rilanciare il mercato italiano dell’arte attraverso incentivi fiscali mirati e regole di trasparenza condivise.
Confagricoltura conclude Agrilevante con un grande successo di pubblico
Innovazione, sostenibilità e politiche agricole al centro degli incontri nello stand di Confagricoltura ad Agrilevante 2025
Dichiarazione dei redditi regime forfettario: qual è la scadenza?
Tutte le novità e i dettagli sulla scadenza di ottobre 2025 per chi aderisce al regime forfettario.
Il riordino della normativa sull’edilizia sia una vera riforma per qualità e sicurezza
Confartigianato e CNA chiedono una riforma unica e chiara per un’edilizia più semplice, sicura e sostenibile.
Confagricoltura: 'Il super dazio USA sulla pasta avrebbe ripercussioni su tutta la filiera'
USA pronti a colpire la pasta italiana con un super dazio del 107%, Giansanti (Confagricoltura): “Stangata ingiusta, serve reazione immediata del Governo”
Fuori ora la sedicesima puntata del TG Giornale Partite Iva
Ora online la puntata di oggi venerdì 10/10/2025
Con questa decisione di Google, le PMI rischiano di sparire dal Web
Una modifica apparentemente tecnica al motore di ricerca potrebbe cambiare il destino digitale di migliaia di piccole e medie imprese, rendendole invisibili online
La pittura e la Partita IVA: quando l’arte incontra la burocrazia
Dal cavalletto al commercialista: come i pittori affrontano il lato pratico
Con IA boom di consumi elettrici: per data center +144,6% in 4 anni. Granelli: ‘Serve equilibrio in transizioni green e digitale’
Boom dell’AI e dei data center: +50% i consumi elettrici in 4 anni, Confartigianato lancia l’allarme sulla sostenibilità digitale
Il Fringe Milano Off International Festival 2025 è in città
Il teatro alla portata di tutti fino al 12 ottobre raccontato attraverso la voce dei suoi protagonisti. Intervista ai direttori, fondatori nonché ideatori dell’International Fringe Festival Italia Off, Francesca Vitale e Renato...
Startup: troppa burocrazia, l’80% rinuncia a bandi e nuove opportunità
Un sondaggio di Future Proof Society con i Giovani Industriali rivela che le scartoffie frenano la crescita delle imprese innovative. Anghileri (Confindustria): “Estendere alle Pmi il modello Zes per liberare il potenziale del...
Tasse ambientali, Italia paga 11,1 mld in più di media Ue. Granelli: ‘Oneri ingiustificati. Serve riforma’
Green tax più cara in Italia: cittadini e imprese pagano 188 euro in più della media UE, Confartigianato chiede una riforma
Confederazione Datoriale ASSO - RSA al collasso: rette ferme al 2004. Stato di agitazione in Sicilia
Il settore sociosanitario siciliano è giunto a un punto critico. La Confederazione Datoriale ASSO, attraverso la propria Federazione Sanità, proclama lo stato di agitazione delle strutture aderenti in Sicilia, denunciando una...
Agriturismi: il volto autentico dell’Italia che accoglie!
Quando la frenesia dei grandi centri rallenta e il turista cerca autenticità più che velocità, l’Italia risponde con la sua risorsa più preziosa: il territorio. E non un territorio qualsiasi, ma quello fatto di colline, montagne,...
Nucleare e Governo: la svolta storica sta finalmente arrivando?
Il DDL, l’energia atomica e l’approvazione, l’importanza nel mix energetico,
Economia: Confesercenti-CER, spesa delle famiglie +5,6 miliardi nel 2025, ma la ripresa resta fragile
Lavoro stabile e inflazione in calo, ma i consumi rallentano: nel 2025 spesa delle famiglie ferma a +0,5%
Software all'avanguardia: necessità assoluta per l'azienda
Perché aggiornare i sistemi digitali è la chiave per efficienza, sicurezza e crescita sostenibile
Torna in attività il Centro Studi Magna Grecia e Mediterraneo
Ieri, lunedì 6 ottobre, Francesco Caroprese, vicepresidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, prende incarico della presidenza del Centro Studi Magna Grecia e Mediterraneo, con attività che iniziano ufficialmente il 9...
Chaslau Koniukh spiega come gli investitori europei si stanno assumendo più rischi che mai
Secondo l'analista finanziario Chaslau Koniukh, il 2025 è un anno di svolta per il settore globale degli exchange-traded fund (ETF). Nonostante le turbolenze geopolitiche , le minacce inflazionistiche e la volatilità generale del...
Partita Iva “fai da te”? Più facile per i forfettari
Sempre più professionisti scelgono di gestire da soli la contabilità grazie ai servizi digitali e alla semplicità del regime forfettario.
Tokyo infrange i record con Takaichi: scintillano oro e Bitcoin
Nikkei ai massimi storici dopo la vittoria della leader LDP; yen più debole, JGB nervosi. Brillano l’oro sopra 3.900 $ e il “digital gold”.
Turismo: Fondo Garanzia Viaggi, Assoturismo e Assoviaggi al TTG di Rimini, opportunità unica di incontro con agenzie di viaggi e operatori del settore
Appuntamento da mercoledì 8 a venerdì 10 ottobre presso il padiglione A7 stand 301. Il 9 ottobre Convegno organizzato da EBN sul valore degli enti bilaterali
Fuori ora la quindicesima puntata del TG Giornale Partite Iva
Ora online la puntata di oggi venerdì 03/10/2025
Media Buyer - salvaguardia per il futuro
Dal digitale alla comunicazione tradizionale, il media buyer è oggi il vero alleato per chi vuole crescere e distinguersi in un mercato sempre più competitivo
EssilorLuxottica firma accordo coi sindacati e adotta la settimana corta
Dopo Intesa Sanpaolo, Lavazza, Lamborghini, Sace e SIAE è l’italo-francese EssilorLuxottica ad accelerare nella riduzione dei giorni lavorativi all’interno delle imprese italiane
Bonifici istantanei, attenzione ai costi e ai rischi
Dal 9 ottobre scatta l’obbligo di verifica del beneficiario e costi allineati agli ordinari, ma restano i timori legati a frodi e possibili rincari futuri
Agrifoodskills "Observatory" - secondo appuntamento del Forum 2050 oggi in Confagricoltura
Competenze, innovazione e scenari futuri al centro del Forum 2050: a Roma il confronto tra imprese, università e istituzioni europee sul futuro dell’agroalimentare
Dazi Usa sul legno e sui mobili, allarme per 3.500 imprese piemontesi
Il settore vale 4 miliardi l’anno: Confagricoltura chiede interventi Ue per salvaguardare export e patrimonio forestale