Tutte le notizie

Secondo appuntamento col TG Giornale Partite Iva

Secondo appuntamento col TG Giornale Partite Iva

TG Giornale Partite Iva di venerdì 4 luglio

La “Big Beautiful Bill” di Trump scuote Washington e i mercati

La “Big Beautiful Bill” di Trump scuote Washington e i mercati

Maxi manovra da 3,4 trilioni fra nuovi sgravi fiscali, spese militari record e tagli al welfare: crescita esplosiva o miccia per una spirale di debito?

Cinema e Partite IVA: sogni, luci e… ricevute fiscali

Cinema e Partite IVA: sogni, luci e… ricevute fiscali

La realtà fiscale dietro la magia del grande schermo

Turismo: Assocamping, bene proroga adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria aperta

Turismo: Assocamping, bene proroga adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria aperta

Prorogata al 15 dicembre 2025 la scadenza per gli aggiornamenti catastali: soddisfazione di Assocamping per l’ascolto delle esigenze del settore open air

Partite IVA e concordato fiscale: controlli per i non aderenti

Partite IVA e concordato fiscale: controlli per i non aderenti

Partite IVA nel mirino dell’Agenzia delle Entrate: scattano accertamenti e verifiche sui conti per chi non aderisce al patto biennale.

Confagricoltura: bene il piano triennale, ora semplificare le procedure per la manodopera estera

Confagricoltura: bene il piano triennale, ora semplificare le procedure per la manodopera estera

Confagricoltura accoglie positivamente la programmazione triennale degli ingressi, ma sollecita procedure più rapide e l’abolizione del Click Day per garantire manodopera in tempi certi al settore agricolo

Il turismo nautico è un patrimonio da valorizzare per rilanciare il Paese!

Il turismo nautico è un patrimonio da valorizzare per rilanciare il Paese!

Con 28 miliardi di indotto e oltre 3 milioni di turisti nel 2023, il settore del diporto punta a una crescita del 70% nei prossimi dieci anni. Ma servono porti, semplificazioni e una strategia unitaria per cogliere tutto il suo...

Crisi nello Stretto di Hormuz: minacciati i mercati energetici e l’export italiano nel Golfo

Crisi nello Stretto di Hormuz: minacciati i mercati energetici e l’export italiano nel Golfo

Secondo la U.S. Energy Information Administration, dallo Stretto passa circa il 20% della domanda mondiale di petrolio e oltre un quarto delle esportazioni mondiali di gas naturale liquefatto. Un blocco totale farebbe schizzare...

ENASARCO – Confartigianato: “Una nuova stagione per l’Ente”

ENASARCO – Confartigianato: “Una nuova stagione per l’Ente”

Nuova governance per Enasarco: parte una fase di rilancio all’insegna della responsabilità condivisa e del sostegno al sistema produttivo italiano

Perchè le partite iva sono importanti, oggi, in Italia

Perchè le partite iva sono importanti, oggi, in Italia

La libera impresa come crescita e sviluppo per la nostra economia nazionale

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

Il reddito aumenta ma le famiglie restano prudenti. E l’aumento della pressione fiscale non aiuta

Leone d’Oro al Merito all’inventore del Taopatch: ha supportato Djokovic, Iron Man e le stelle della ginnastica italiana

Leone d’Oro al Merito all’inventore del Taopatch: ha supportato Djokovic, Iron Man e le stelle della ginnastica italiana

Dall’invenzione del dispositivo laser indossabile a un premio prestigioso: il percorso dell’imprenditore veneto che ha rivoluzionato il benessere di atleti e pazienti.

PEC obbligatoria per gli amministratori di società: obbligo rinviato, ma restano le incertezze

PEC obbligatoria per gli amministratori di società: obbligo rinviato, ma restano le incertezze

Proroga al 31 dicembre 2025 per la comunicazione del domicilio digitale, ma persistono dubbi su sanzioni, società inattive e applicazione concreta dell’obbligo.

Agenzia delle entrate: nel 2025 aumentati i controlli

Agenzia delle entrate: nel 2025 aumentati i controlli

Il fenomeno delle Partite Iva “apri e chiudi”

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio

Già 6,5 milioni di italiani hanno approfittato di pre-saldi e promozioni anticipate: cresce il rischio di squilibri per i negozi di moda.

La commissione europea accelera gli investimenti in difesa

La commissione europea accelera gli investimenti in difesa

Il contesto, la costituzione del piano, le misure introdotte

Primo appuntamento col TG del Giornale Partite Iva

Primo appuntamento col TG del Giornale Partite Iva

TG Giornale Partite Iva di venerdì 27 giugno

L’Intelligenza Artificiale tra Etica e Deontologia: un confronto aperto sul futuro dell’informazione

L’Intelligenza Artificiale tra Etica e Deontologia: un confronto aperto sul futuro dell’informazione

Giornalisti, esperti e istituzioni a confronto per riflettere sul ruolo dell’IA nella comunicazione e sulla necessità di una nuova alfabetizzazione digitale

Bitcoin alla prova dei debiti: può la criptovaluta diventare la nuova riserva mondiale?

Bitcoin alla prova dei debiti: può la criptovaluta diventare la nuova riserva mondiale?

Brian Armstrong (Coinbase) lancia l’allarme: debito, inflazione e libertà economica in declino richiedono un sistema monetario alternativo.

DDL ANNUALE PMI – “Segnale di attenzione per il 98% delle imprese italiane”

DDL ANNUALE PMI – “Segnale di attenzione per il 98% delle imprese italiane”

Le organizzazioni dell’artigianato accolgono con favore il disegno di legge per le Pmi e chiedono l’inserimento della riforma della legge quadro sull’artigianato per adeguare il sistema alle sfide attuali e future.

La responsabilità dei Sindaci alla luce della Legge 14 Marzo 2025 n. 35

La responsabilità dei Sindaci alla luce della Legge 14 Marzo 2025 n. 35

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2025, la legge 14 marzo 2025 n. 35 ha introdotto rilevanti modifiche alla responsabilità dei sindaci nel sistema di governance delle società.

Il potere delle terre rare: 375 miliardi di euro il valore del mercato dei minerali per la transizione energetica digitale

Il potere delle terre rare: 375 miliardi di euro il valore del mercato dei minerali per la transizione energetica digitale

Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), entro il 2030 la domanda di queste minerali potrebbe raddoppiare e triplicare entro il 2040

FISCO – Nel decreto legge fiscale bene la proroga dei versamenti e della sugar tax

FISCO – Nel decreto legge fiscale bene la proroga dei versamenti e della sugar tax

Giudizio positivo sul differimento dei termini per il versamento delle imposte e sulla proroga della sugar tax. È quanto hanno espresso Confartigianato, CNA e Casartigiani in audizione alla Camera sul decreto-legge in materia...

Quattordicesima: Confesercenti-Ipsos, mensilità aggiuntiva in crescita, quest’anno è un salvadanaio da 12,3 miliardi. Il 48% la userà per le vacanze

Quattordicesima: Confesercenti-Ipsos, mensilità aggiuntiva in crescita, quest’anno è un salvadanaio da 12,3 miliardi. Il 48% la userà per le vacanze

“Con tassazione di vantaggio su tredicesima e quattordicesima si liberebbero altri 8 miliardi di consumi. Continuare contrasto a contratti ‘pirata’: privano 800mila lavoratori del beneficio”

Antonio Fini: danzare è un' “impresa”

Intervista ad Antonio Fini patron del Fini Dance New York

Revisione PNRR approvata: miglioramenti e opportunità

Revisione PNRR approvata: miglioramenti e opportunità

Il Consiglio UE approva le modifiche al PNRR per l’Italia, confermando e aggiungendo fondi per mobilità sostenibile. Favorite micro imprese e liberi professionisti

Estate da record per il turismo italiano: ottima attrattiva, ma la vera sfida è trattenere il turista!

Estate da record per il turismo italiano: ottima attrattiva, ma la vera sfida è trattenere il turista!

Il Belpaese si prepara a un’estate da record con oltre 65 milioni di arrivi, ma imprese e istituzioni sono chiamate a puntare su qualità, innovazione e permanenza per trasformare i numeri in valore reale per i territori.

La World Bank e la decisione sull’energia nucleare: il ritorno ai finanziamenti e la fine del divieto

La World Bank e la decisione sull’energia nucleare: il ritorno ai finanziamenti e la fine del divieto

La World Bank la fine del divieto, la spinta degli Stati Uniti, la road map energetica

Come rafforzare il proprio brand

Come rafforzare il proprio brand

Rafforzare il proprio brand richiede una strategia ben definita.

Il Consorzio Moscato di Scanzo porta i sapori di Scanzorosciate a Palazzo Moroni a Bergamo per le “Sere FAI d’Estate”

 In occasione delle “Sere FAI d’Estate”, il Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo sarà protagonista di un’esperienza enogastronomica speciale, ospitata nella splendida cornice di Palazzo Moroni a Bergamo. Due serate esclusive “Al...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima