News - 10 marzo 2023, 15:41

Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

Uno degli argomenti più attuali, considerata come la tecnologia del presente e del futuro, è sicuramente l'Intelligenza Artificiale.

L'IA riguarda l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane quali il ragionamento, l’apprendimento e la pianificazione.

Questa tecnologia nacque presso il Dartmouth College di Hanover nel New Hampshire, nel 1956.

Indubbiamente l'IA è un argomento trendy, di interesse centrale e fondamentale per la comunità europea per un'innovativa società digitale.

(è) significativo come l'Intel

Probabilmente, non ci rendiamo ancora conto, di quanto l'Intelligenza Artificiale sia già all'interno della nostra vita quotidiana. con particolare chiarezza, che l'Intelligenza Artificiale sia già radicata nella nostra vita quotidiana.

Per citare alcuni esempi possiamo dire come l'IA abbia aiutato l'uomo durante la lotta alla pandemia di COVID-19, tramite i controlli delle temperature nei luoghi pubblici o con i calcoli legati ai contagi.

Un altro esempio lo possiamo trovare all'interno del mondo dello shopping online, dove, proprio grazie all'Intelligenza Artificiale ci vengono forniti suggerimenti tutte le volte che vogliamo comprare qualcosa su internet, basati su acquisti recenti, sulle ultime ricerche o su altri comportamenti registrati sul web.

Oltre che sulla vita di tutti i giorni, l'Intelligenza Artificiale, influisce, ormai, anche sul mondo del lavoro.

Pensiamo, per esempio, a quelle aziende o alle filiere agricole e alimentari che, grazie alle nuove tecnologie e all'utilizzo di robot, sono riuscite ad implementare la loro produzione.

Sicuramente, in questo ambito, lo sviluppo dell'IA non ha intenzione di fermarsi agli ultimi progressi fatti, ma anzi, punterà sempre di più ad integrazione all'interno di tutti i settori produttivi.  

Alcuni studi universitari sono arrivati, addirittura, ad affermare che entro il 2055 quasi la metà delle attività produttive di oggi potrebbero diventare automatizzate, proprio grazie all' uso di questa tecnologia . 

Tuttavia queste affermazioni hanno portato, all'interno delle comunità globali, diversi timori legati alla responsabilità dell’Intelligenza Artificiale nel “distruggere” posti di lavoro.

Ma, a tranquillizzare gli animi delle varie collettività, sono arrivate le affermazioni da parte di Campgemini, società che si occupa di consulenza informatica e ad altri servizi legati a questo settore, dove, all'interno della sua ricerca sul mondo dell'IA (Turning AI into concrete value: the sucessful implementers' toolkit), dichiara che l'83% delle imprese intervistate conferma la creazione di nuove posizioni di lavoro all'interno delle proprie aziende.

 

SU